Stats Tweet

Tròilo, Ermìnio.

Filosofo italiano. Docente di Filosofia teoretica nelle università di Palermo (dal 1915) e di Padova (dal 1920), si distaccò dalle posizioni positivistiche del suo maestro R. Ardigò, pervenendo a una sorta di metafisica (realismo assoluto) che si rifaceva al Panteismo bruniano e spinoziano. Fu autore di molteplici opere sulla storia della filosofia, tra cui La filosofia di G. Bruno (2 volumi, 1907-14), Il positivismo e i diritti dello spirito (1912), Figure e studi di storia della filosofia (1913), Lo spirito della filosofia (1926), Realismo assoluto (1931); in Corso di filosofia teoretica e morale (1946) T. espose la sua concezione del mondo (Archi, Chieti 1874 - Padova 1968).